
Noleggio Nebulizzatori
Cosa si può fare con i nebulizzatori adiabatici?
Raffrescamento dell’aria
Ideale per migliorare le condizioni climatiche in spazi aperti come cortili, terrazze, ristoranti all’aperto e parchi a tema.
Per migliorare le condizioni di lavoro con costi di impianto e gestione fino a 10 volte più bassi, rispetto ad un normale impianto di condizionamento.
Gli animali sono più felici e produttivi in un ambiente confortevole. La nebulizzazione ne riduce lo stress da calore e ne aumenta la produttività.
Marketing olfattivo
Umidificazione
Aiuta a ridurre la disidratazione del 95% e a mantenere il peso e le condizioni del prodotto.
Aiuta a mantenere l’umidità ottimale per la crescita delle piante e a controllare la temperatura all’interno delle serre.
Mantiene l’umidità adeguata nei processi produttivi, prevenendo la rottura dei materiali e migliorando la qualità del prodotto.
Controlla l’umidità e la temperatura, mantenendo così le condizioni ottimali per la conservazione del vino.
Precooling
Pre-raffredda l’aria in ingresso nei sistemi di refrigerazione industriale, riducendo il carico termico e migliorando l’efficienza del sistema, con riduzione dei consumi elettrici dei condizionatori fino al 30%.
Raffredda l’aria in ingresso agli scambiatori di calore nelle centrali elettriche, migliorando l’efficienza operativa.
Cosa si intende per nebulizzazione adiabatica?
La nebulizzazione adiabatica è un processo di raffreddamento e umidificazione dell’aria che avviene senza l’aggiunta o la rimozione di calore dall’ambiente circostante (adiabaticamente). Il termine “adiabatico” indica che non c’è scambio di calore con l’ambiente esterno durante il processo.
Ecco una spiegazione del processo:
- Nebulizzazione dell’acqua: L’acqua viene atomizzata in minuscole goccioline tramite ugelli appositi, creando una nebbia fine.
- Evaporazione: Queste minuscole goccioline hanno una grande superficie di contatto con l’aria, facilitando l’evaporazione.
- Assorbimento di calore latente: Durante l’evaporazione, le goccioline assorbono calore latente dall’aria circostante, riducendo così la temperatura dell’aria.
- Umidificazione: L’evaporazione delle goccioline d’acqua aumenta anche il contenuto di umidità dell’aria.


A cosa serve un nebulizzatore adiabatico?
Benefici di un Nebulizzatore Adiabatico

- Efficienza Energetica: Sfrutta il calore latente dell’aria per evaporare l’acqua, riducendo il consumo energetico rispetto ai metodi di raffreddamento tradizionali.
- Costi Operativi Ridotti: Migliora l’efficienza dei sistemi di raffreddamento e umidificazione, abbassando i costi operativi.
- Impatto Ambientale Ridotto: Contribuisce a un minore consumo di energia, riducendo le emissioni di CO2 e altri gas serra.
- Miglioramento del Comfort: In ambienti esterni e interni, aiuta a creare condizioni climatiche più confortevoli.
- Versatilità: Può essere utilizzato in una vasta gamma di settori e applicazioni, dal raffreddamento industriale alla gestione del clima in spazi pubblici.
In sintesi, un nebulizzatore adiabatico è un dispositivo versatile ed efficiente che trova applicazione in molti settori diversi per il raffreddamento e l’umidificazione dell’aria, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre i costi operativi.
Differenze tra nebulizzatore adiabatico e raffrescatore evaporativo
I nebulizzatori adiabatici e i raffrescatori evaporativi sono entrambi dispositivi utilizzati per raffreddare e umidificare l’aria sfruttando il principio dell’evaporazione dell’acqua. Tuttavia, esistono alcune differenze fondamentali tra i due in termini di funzionamento, applicazioni e struttura.
- Metodo di Raffreddamento:
- Nebulizzatore Adiabatico: Raffredda l’aria tramite l’evaporazione di goccioline d’acqua nebulizzate che, ad alta pressione (sopra i 60 bar), non bagnano persone e cose.
- Raffrescatore Evaporativo: Raffredda l’aria facendola passare attraverso pad umidificati.
- Struttura e Funzionamento:
- Nebulizzatore Adiabatico: Utilizza ugelli ad alta pressione per creare una nebbia fine.
- Raffrescatore Evaporativo: Utilizza pad umidificati e ventilatori per raffreddare l’aria.
- Applicazioni:
- Nebulizzatore Adiabatico: Più versatile, utilizzato sia per raffreddamento diretto che per pre-raffreddamento dell’aria nei sistemi di condizionamento.
- Raffrescatore Evaporativo: Principalmente utilizzato per raffrescare grandi volumi d’aria in spazi interni ed esterni.
- Manutenzione e Qualità dell’Acqua:
- Nebulizzatore Adiabatico: Richiede manutenzione degli ugelli per evitare intasamenti e necessita di acqua di buona qualità per prevenire problemi di incrostazione.
- Raffrescatore Evaporativo: Richiede manutenzione dei pad umidificati e del sistema di ventilazione.
- Costi e prestazioni
- il nebulizzatore adiabatico ha costi e prestazioni sensibilmente più elevati del raffrescatore evoparativo
Condizionatori portatili
Condizionatori a soffitto / pavimento
Condizionatori a parete
Condizionatori a cassetta
Condizionatori a colonna
Condizionatori ad acqua
Refrigeratori chiller
Deumidificatori
Soluzioni per il “caro bolletta”
Settori
RAFFY 1.2
RAFFY 4.5
RAFFY 5
RAFFY 5 JH
RAFFY 8
RAFFY 12
RAFFY 13 JH
RAFFY 22 JH
RAFFY 24
BOXFAN
BOXOUT
MOBIFAN
CANALOUT
CURVYFRESH
Serie MULTIFAN
Serie LINEFRESH
FAN P
Riscaldatori diretti e indiretti
Riscaldatori elettrici
Postazioni di lavoro
Caldaie elettriche scaldamassetti
Funghi riscaldanti
Pompe di calore
Lame d’aria
Settori
DEHUM 22
DEHUM 33
DEHUM 44
DEHUM 50
DEHUM 62
DEHUM 96
DEHUM 100
HOTMAT 9 C
HOTMAT 9 S
HOTMAT 20
CLASSIC
STAND
Funghi riscaldanti per eventi
Funghi riscaldanti per bar e ristoranti